Armundia Report-AiR: il reporting immersivo che trasforma i dati in storie interattive

Un nuovo paradigma per analizzare e comunicare i dati in modo immersivo e intuitivo

Negli ultimi anni, l’esigenza di trasformare i dati in insight chiari e azionabili è diventata centrale per le aziende che desiderano prendere decisioni rapide e consapevoli. I report tradizionali non sono più sufficienti in un contesto in cui servono chiarezza, velocità e capacità di engagement.

Armundia Report-AiR nasce per rispondere a questa necessità, offrendo una soluzione che trasforma i dati in visualizzazioni interattive, immersive e fruibili in tempo reale, portando la reportistica oltre i tradizionali grafici bidimensionali.

Grazie alla partnership tra Armundia Group e Flow Immersive Inc. – azienda Californiana leader nelle tecnologie di Spatial Computing applicate alla data visualization, Armundia Report-AiR sfrutta il Cloud e le tecnologie immersive per portare i dati in 3D, disponibili anche in realtà aumentata (AR) e realtà estesa (XR), accessibili su qualsiasi dispositivo o visore.

Oltre la visualizzazione: comprensione e insight con l’AI

Armundia Report-AiR consente l’accesso in tempo reale a database relazionali o documentali, elaborando i dati in base alle esigenze analitiche dell’utente e trasformandoli in grafici 3D dinamici che raccontano storie di dati in modo intuitivo e coinvolgente.

L’integrazione dell’AI assistant interno permette di spiegare i dati e il loro contesto, illustrando trend storici, fattori esterni e scenari predittivi per fornire insight utili e immediatamente azionabili.

Esperienza inclusiva grazie ai comandi vocali

L’utilizzo dei comandi vocali semplifica l’estrazione dei dati e la creazione dei grafici, rendendo l’esperienza più inclusiva e accessibile a tutti, anche a chi non ha un background tecnico, garantendo un’interazione naturale con la piattaforma.

Visualizzazioni in realtà aumentata per decisioni più consapevoli

Con Armundia Report-AiR, è possibile visualizzare dati, grafici e insight in AR, sovrapponendoli all’ambiente circostante e favorendo una comprensione immediata e contestuale, migliorando le dinamiche collaborative e decisionali all’interno dei team.

Accuratezza verticale e personalizzazione

Il sistema garantisce accuratezza specifica per ogni settore, grazie a algoritmi avanzati e processi di validazione rigorosi, restituendo analisi affidabili e personalizzate sulle esigenze aziendali.

Integrazione con Armundia A-Human

Armundia Report-AiR può essere potenziato grazie all’integrazione con Armundia A-Human, il copilota AI conversazionale che consente la creazione di data storytelling personalizzati tramite comandi vocali e insight contestuali in tempo reale.

Esempi reali di applicazione di Armundia Report-AiR

La versatilità di Report-AiR si riflette nella sua capacità di adattarsi a molteplici settori, supportando professionisti nella trasformazione dei dati in azioni concrete. Ecco alcuni casi d’uso concreti e innovativi:

  • Real Estate e Urban Planning: Un gruppo immobiliare utilizza Report-AiR per presentare a investitori e stakeholder dati dettagliati su immobili, tassi di occupazione e scenari di sviluppo urbano. Le visualizzazioni 3D sovrapposte al contesto reale mostrano dati demografici e proiezioni economiche, facilitando una comunicazione chiara e coinvolgente.
  • Retail e Customer Experience: Responsabili di catene retail analizzano i flussi di clienti e le vendite per categoria, visualizzandoli in AR direttamente nei punti vendita. Questo permette di testare e ottimizzare layout, promozioni e strategie di marketing in tempo reale, migliorando l’esperienza d’acquisto e l’efficienza operativa.
  • Banking e Fondi di Investimento: Banche e fondi di investimento sfruttano Report-AiR per analisi immersive di portafoglio, performance di asset e trend di mercato. Le visualizzazioni 3D e i comandi vocali supportano la valutazione di rischi e opportunità, consentendo decisioni rapide e basate su dati aggiornati.
  • Education e Formazione: Istituti di formazione e università integrano Report-AiR per creare moduli didattici interattivi in realtà aumentata. Gli studenti esplorano dati ambientali, economici o sanitari in modo immersivo, migliorando la comprensione e la memorizzazione dei contenuti.
  • Healthcare e Ricerca Scientifica: Ospedali e centri di ricerca utilizzano Report-AiR per visualizzare dati clinici complessi, come risultati di trial clinici o studi terapeutici. La visualizzazione chiara e interattiva facilita la collaborazione tra medici e ricercatori, migliorando l’analisi e la condivisione delle informazioni.
  • Startup Tech e Innovazione: Startup tecnologiche impiegano Report-AiR per presentare a investitori metriche di utilizzo, crescita e feedback utenti. Le visualizzazioni immersive rendono il pitch più efficace, aiutando a comunicare dati complessi in modo chiaro e impattante.
  • Settore automotive e design di prodotto: I team di ricerca e sviluppo visualizzano in AR feedback clienti, dati di utilizzo e simulazioni di scenari su prototipi fisici, permettendo decisioni rapide e miglioramenti progettuali immersivi e collaborativi.
  • Utilities e smart cities: I tecnici possono mappare dati di consumo energetico, guasti o manutenzione impianti in AR direttamente sul campo, accelerando gli interventi e migliorando la gestione predittiva delle infrastrutture urbane.

Perché scegliere Armundia Report-AiR

Con Armundia Report-AiR, i dati non restano silenziosi ma si trasformano in storie chiare, interattive e pronte per guidare le decisioni all’interno di ogni organizzazione, democratizzando l’accesso a tecnologie avanzate anche per le PMI e garantendo efficienza, engagement e qualità nelle analisi.

Se desideri un demo operativo di Armundia Report-AiR per i tuoi processi di reporting evoluto, scrivi a info@armundiafactory.com per scoprire come possiamo supportarti nell’evoluzione dei tuoi processi decisionali.

Articoli simili