Bite For Bite 09
Dalla rete alla reputazione: l’Albania ICT & BPO si racconta al mondo
Dieci anni fa, quando è nata Armundia Factory a Tirana, il settore ICT albanese era frammentato, giovane e quasi invisibile agli occhi dei mercati internazionali.
Oggi quella realtà è cambiata: non solo nei numeri, ma nella maturità e nella qualità.
L’Albania è diventata un hub tecnologico qualificato e agile – piccolo, sì, ma solido; poco conosciuto, ma straordinariamente competente.
È cresciuta una rete di aziende resilienti e professionisti preparati, capaci di operare con standard internazionali e di integrarsi nei processi più complessi.
Innovare, per noi, non significa solo crescere: significa crescere con consapevolezza, responsabilità e visione.
Rappresentare un ecosistema: una responsabilità condivisa
Negli ultimi mesi, ho avuto l’onore di assumere il ruolo di Coordinatore del Gruppo ICT della Camera di Commercio Italiana in Albania e, successivamente, del Gruppo Settoriale ICT & BPO di Confindustria Albania.
Queste esperienze mi hanno offerto una prospettiva più ampia: non solo come CEO, ma come parte di un sistema che merita di essere riconosciuto, sostenuto e comunicato al mondo.
Il nostro settore non si misura in volumi, ma in valore.
Non in promesse, ma in risultati concreti.
E oggi più che mai, abbiamo il dovere di farli conoscere.
Le aziende che danno forma alla visione
Ho avuto il privilegio di lavorare con imprese che considero alleati strategici di un percorso comune.
Storie, dimensioni e competenze diverse, ma una stessa volontà: costruire valore condiviso e posizionare l’Albania come un hub tecnologico credibile e riconosciuto.
Queste realtà rappresentano la nostra forza collettiva: la qualità delle loro persone, dei processi e delle soluzioni è la vera reputazione del settore.
Quando si condivide una visione, la somma delle esperienze diventa una reputazione condivisa.
Un’opportunità da costruire insieme
L’Albania ha oggi l’occasione di proporsi come hub digitale del Mediterraneo: competitivo, stabile e vicino ai principali mercati europei.
Ma la sua vocazione va oltre la geografia.
Le aziende ICT e BPO albanesi collaborano ogni giorno con partner in Italia, Europa, Stati Uniti e Canada, integrandosi in filiere internazionali con efficienza e affidabilità.
Non siamo più un mercato emergente: siamo una realtà qualificata, che deve imparare a raccontarsi meglio e a muoversi come un sistema unito.
La prossima sfida del nostro settore non è solo economica, ma culturale.
Dobbiamo riconoscerci come parte di un’unica storia industriale, fatta di competenze, fiducia e responsabilità.
Solo così potremo essere percepiti come un partner tecnologico credibile e di valore a livello euro-atlantico.
Un’opportunità da costruire insieme
Mi rivolgo a tutte le aziende ICT & BPO che operano in Albania, a quelle che coordino e a quelle che, indipendentemente da qualsiasi appartenenza, condividono lo spirito della collaborazione.
Viviamo in un Paese piccolo, e proprio per questo la nostra forza è nello stare insieme.
Un ecosistema compatto, aperto e consapevole può diventare una piattaforma di qualità per i mercati globali.
Se condividi questa visione, scrivimi.
Anche solo per un caffè.
Perché ogni rete nasce da un incontro.
E ogni incontro, se autentico, può diventare il punto di partenza di qualcosa di grande – insieme.
